
La musica era diffusa e molto conosciuta nell’impero romano, i bambini, a scuola fino a dodici anni, ne imparavano i primi rudimenti, gli adulti seguivano lezioni per l’uso degli strumenti, alcuni di questi molto antichi, di origine egizia come i sistri o greca come le tibiae. Il maestro di canto insegnava con rigore il gregoriano che ai tempi si chiamava romano.