Mi è capitato di vedere un dipinto di un artista russo di fine ottocento, mentre scrivevo il mio romanzo e, mi si è aperta una ennesima finestra sul mondo antico: eccolo il personaggio chiave che porta a Roma la religione giudaico cristiana. Paolo di Tarso? No! L’apostolo Pietro? Nemmeno! Quest’ultimo a Roma neppure ci è arrivato. Allora chi è? E’ così facile la soluzione che ancora mi sembra incredibile che nessuno a lei ci abbia mai pensato.
Racconto nei dettagli una Roma antica, straordinaria e bellissima, con i suoi riti, le leggi, le più avanzate del mondo e le tante divinità che, silenziose nei templi accompagnano la vita di uomini e donne, senza alcuna prevaricazione. Roma imperiale è una città viva, generosa, colta e accogliente. Ovunque nel mondo porta la sua grande efficienza e bellezza. Ancora oggi possiamo esserne fieri.
Le nostre radici sono giudaico cristiane? No, sono senza il minimo dubbio greco romane. Ed è veramente un’altra Storia.
Buona lettura, perché il mio libro - Immanuel – è di prossima uscita ed è senza presunzione alcuna molto interessante e ... bellissimo!
Ogni venerdì apro la mia terrazza, un luogo pieno di vita, colori e profumi. Chi vuole venire dalle diciassette in poi e solo se non piove, è il benvenuto.
Annamaria Beretta