Mauro Biglino è un traduttore di ebraico biblico, ha lavorato per le Edizioni San Paolo fino al giorno in cui ha dichiarato pubblicamente attraverso i suoi libri, che sono tantissimi e ogni volta scalano le classifiche, ciò che ravvisava nel libro considerato sacro.
Io lo considero uno studioso austero, meticoloso nella ricerca e fonte inesauribile di dubbi che inducono alla riflessione, e per questo ha tutta la mia stima. Educato come pochi, mi ha ringraziato pubblicamente per una notizia che gli ho dato e che avevo già divulgato nella mia newsletter.
Ho ricevuto il suo commento su Immanuel e ne sono orgogliosa.
Ciao Annamaria,
ho letto Immanuel.
E’ vero, lo si legge “tutto di un fiato” proprio come scritto nell’introduzione.
Con questo libro ho letteralmente vissuto una narrazione molto efficace e scorrevole, basata su una ricerca storica accurata: è un interessante e piacevole strumento per diffondere possibili verità in forma narrativa.
Bello l’intreccio tra le varie storie che si incrociano sapientemente e costruiscono un mosaico che abbraccia Europa ed Asia, vite imperiali e vite popolari, guerre e amori…
Approfondita anche l’analisi introspettiva dei personaggi di rilievo.
Inatteso il finale e soprattutto, pur essendo un lavoro voluminoso, lascia nel lettore la voglia di avere molte pagine in più a disposizione.
Complimenti Annamaria e grazie per avere pensato di inviarmelo.
Con stima e amicizia
Mauro
Io, lo ringrazio infinitamente.
Annamaria Beretta
P.S.: Immanuel è in vendita su tanti siti online sia in forma cartacea che in ebook. Potete richiederlo a me o prenotarlo in una libreria.